Magnini Maurizio
- Dopo gli studi di pianoforte e unitamente all'attività di primo violoncello nell'Orchestra Filarmonica Italiana,si è diplomato in canto con il massimo dei voti presso il Conservatorio "G.Nicolini " di PIacenza. Fra i suoi insegnanti M.L.Groppi , Eugenia Ratti e da ultima ,ma non meno importante Rossella Redoglia.Vincitore di concorsi internazionali, ha da subito iniziato ad esibirsi presso numerose sale italiane nonchè in Inghilterra,Francia,Stati Uniti,Belgio,Canada,Giappone.In qualità di pianista accompagnatore ha collaborato con artisti quali Aldo Protti,Pietro Ballo,Pedro Lavirgen ed altri esibendosi a Busseto,Museo del Teatro alla Scala.Voce baritonale di calda intensità,dopo il debutto avvenuto in Germania nel "Signor Bruschino" di Rossini,ha interpretato numerosi ruoli in vari teatri italiani quali il Sociale di Como, Il Grande di Brescia,il Fraschini di Pavia, il teatro Donizetti di Bergamo, Il Municipale di Piacenza, il Regio di Parma, il Sociale di Mantova, il Magnani di Fidenza, Filarmonico di Verona,il Cantiere Internazionale d'Arte di Montepulciano e l'ASLICO oltrechè stranieri quali Stoccarda,Nevers,Okinawa,.Vincitore nel 2001 del premio "Le Voci" a Verona città dove risiede e dove è artista stabile del Coro della Fondazione Arena. Come solista ha preso parte a prime esecuzioni di musiche contemporanee con l'Ensemble del Teatro alla Scala, ed ha al suo attivo incisioni di cd su musiche in prima esecuzione di G.Zanaboni,A.Del Re,D.Sacchi e A.Codini. Il vasto repertorio spazia dalla musica da camera alla musica sacra dall'operetta al musical. Numerosi i concerti in duo con pianoforte o arpa. Da anni si dedica all'insegnamento della tecnica vocale e del repertorio,soprattutto in Canada e Giappone. Regista d'opera, ha al suo attivo la messa in scena di svariati titoli operistici quali la Traviata,la Sonnambula,Madama Butterfly e Rigoletto.
- After studying piano and cello infinitely activity of the first cello in the Italian Philharmonic Orchestra, he graduated in singing with full marks at the Conservatory "G.Nicolini" PIacenza. His teachers MLGroppi , Eugenia Ratti and Rossella Redoglia. Winner of international competitions he immediately began performing at many Italian theaters as well as in England, France, USA, Belgium, Canada, Giappone.in as an accompanist he has collaborated with artists such as Aldo Protti, Pietro Ballo, Pedro Lavirgen performing in Busseto , Mueso of the Teatro alla Scala, Teatro Verdi baritone Trieste.Voce hot intensity, after the debut took place in Germany in "Mr. Bruschino" by Rossini, he played numerous roles in various Italian theaters such as Como, Brescia, Pavia, Bergamo, Piacenza , Parma, Mantua, Fidenza, Verona, the Cantiere Internazionale d'Arte di Montepulciano and AsLiCo besides foreigners such as Stuttgart, Nevers, Okinawa, .vincitore in 2011 the prize "the Voices" in Verona, the city where he lives and where he is artist stable Choir Foundation Arena. As a soloist, he took part in the first performances of contemporary music with the Ensemble of the Teatro alla Scala, and has to his credit incisions cd with music in the first run of G.Zanaboni, A. Del Re, and D.Sacchi A.Codini . The vast repertoire ranging from chamber music to sacred music operetta to musical. Numerous concerts in duo with piano or harp. For years he has been teaching vocal technique and repertoire in Canada and Japan.opera director, he has created the staging of La traviata,La sonnambula,Madama Butterfly and Rigoletto.
Maurizio Magnini
Una pagina personale è un inizio e non un punto di arrivo di una carriera,è il voler mettere la propria esperienza di anni di studi e palcoscenico al servizio di quanti vogliono migliorare e,di riflesso,migliorarmi.L'esperienza di anni come primo violoncello in orchestra e solista in duo oltrechè gli studi di pianoforte e il lavoro come accompagnatore e maestro di coro, hanno formato un bagaglio di conoscenze tecnico-interpretative specifiche e indispensabili nel mondo dell'Opera e della musica concertistica.Le numerose possibilità di "vivere" il palcoscenico come solista,artista del coro e spesso come regista al fianco di artisti di caratura internazionale, di grande esperienza e preparazione professionale,mi hanno convinto ad iniziare un percorso di lavoro come insegnante di tecnica e repertorio vocale.uno sguardo a 360 gradi su un mondo complesso e affascinante che trova riscontro entusiastico in quanti hanno attinto dai consigli che sempre si basano su esperienze dirette e non empiriche. Qualcosa da ascoltare :https://www.youtube.com/watch?v=zls6ACF7hYU https://www.youtube.com/watch?v=oH-ySWeQh7E
https://www.youtube.com/watch?v=Zm6rVkzj_v8 https://www.youtube.com/watch?v=qqj51Pd-PsA